Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.I.S. A.M. E. AGNOLETTI - Sesto Fiorentino (FI) - Introduzione al concetto di forza

Il percorso persegue lo sviluppo del concetto di forza, in contesti di equilibrio, attraverso la presentazione e l’analisi di molteplici situazioni concrete, partendo dal presupposto che la definizione esatta di qualunque concetto in ambito scientifico costituisce uno stadio avanzato e piuttosto tardo dello sviluppo di un concetto. Il percorso è stato svolto in alcune classi prime di liceo scientifico ed è propedeutico allo studio delle leggi della dinamica. Tra gli obiettivi di apprendimento: la forza come interazione tra due oggetti, il riconoscimento di alcuni tipi di forza, la relazione tra forza e deformazione, la misura delle forze, la natura vettoriale delle forze. La metodologia utilizzata è in sintesi la seguente: dalla fenomenologia alla costruzione di nuovi concetti per interpretare i fenomeni, attraverso il contributo di ogni studente, la discussione collettiva, l’affinamento delle proprie idee, la produzione di sintesi condivise.
FIIS018006_Introduzione al concetto di forza.pdf.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie