Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. FRANK-CARRADORI – Pistoia - Giochiamo con i numeri. L'analisi dei dati, i problemi dei 7 capretti.

Su consiglio del formatore del 3° anno i due percorsi di infanzia e 1° primaria, che già erano stati presentati in un’ unico file, sono stati lasciati insieme. INFANZIA - L’idea di utilizzare la fiaba “Il lupo e i sette capretti” nasce dalla volontà di incrementare le occasioni in cui i bambini possano predisporsi ad affrontare il ragionamento logico. Il filo conduttore che accompagna tutte le situazioni dei problemi proposti è il concetto di numero. E’ stato dato ampio spazio al dialogo, alla parola, alla libera espressione dei bambini, stimolando la loro curiosità pur non rendendo evidente la soluzione. Durante tutto lo svolgimento del percorso si è mirato a concetti legati alle operazioni matematiche, e all’ idea di insieme numerico. PRIMARIA - L’attività, partendo dall’ascolto di una storia, dalla sua verbalizzazione e drammatizzazione, guida gli alunni alla riflessione su quelli che sono i “problemi “ dei personaggi, per condurli ad analizzare i dati e formulare ipotesi di soluzione sulle quali riflettere insieme.
ptic82800a_capretti.pdf.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie