Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

D.D. 3° Circolo Sesto Fiorentino (FI) - Volume e capacità

Il percorso che abbiamo svolto in questo anno scolastico, si propone di condurre i ragazzi a scoprire che esiste un filo conduttore tra la capacità di un recipiente e il suo volume interno. Abbiamo confrontato i liquidi coinvolgendo i ragazzi in varie esperienze e verificato concretamente le ipotesi che hanno proposto, per condurli a capire che i vari liquidi occupano uno spazio interno del recipiente. I ragazzi ogni volta hanno fatto un resoconto del lavoro, che è stato uno strumento importante per sottolineare e ribadire i concetti emersi e, per introdurre il linguaggio specifico corretto. Alcune volte, dopo l'esperienza, è stato necessario rivedere gli elaborati individuali che sono stati arricchiti e integrati in base al confronto collettivo sviluppato in classe. Tutto questo è servito per costruire una documentazione che ha sostituito il libro di testo. I ragazzi vi hanno fatto riferimento anche per esporre oralmente le conoscenze acquisite.
fiee56000v volume.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie