Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I. C. RIGNANO-INCISA - Rignano sull'Arno (FI) - La velocità
Partendo da contesti concreti e familiari agli alunni, il percorso introduce le grandezze spazio e tempo, indispensabili per descrivere il movimento dei corpi, e i concetti di distanza e traiettoria. La definizione di velocità viene costruita in modo operativo, misurando distanze percorse e tempi impiegati in spostamenti a velocità diverse e costanti, costruendo e discutendo i relativi grafici spazio-tempo. Il lavoro sulle rappresentazioni grafiche del moto uniforme consente di collegare efficacemente le scienze con la Matematica (rapporto, proporzionalità diretta, rette sul piano cartesiano). Un buon numero di esercizi, tratti dalle prove Invalsi o pensati in situazioni divertenti e/o motivanti consolidano, infine, le conoscenze ed i concetti costruiti.
fiic86300x_la velocità.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.