Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. M. K. GANDHI – Pontedera (PI) - C'era una volta un problema.
Le docenti delle classi 4°della Scuola Primaria,concordate le attività laboratoriali e gli obiettivi formativi,specifici per età,affrontare i problemi con strategie diverse,analizzare situazioni problematiche,leggere e comprendere testi che coinvolgono aspetti logici e matematici,hanno realizzato due proposte di percorsi formativi e didattici.Il primo è stato avviato a partire dalla lettura di un racconto,dove evidenziare la struttura del testo matematico,per arrivare alle caratteristiche della narrazione e all’invenzione di altre storie,dalle quali è nato un cartone animato.Il secondo si è delineato a partire dalla lettura e analisi di un testo letterario per individuare successivamente gli elementi del testo matematico.Il racconto originale è stato modificato dalle insegnanti,introducendovi termini più complessi,che stimolassero l’analisi lessicale e la ricerca di concetti numerici,le attività si sono poi diversificate,in quanto in una classe è stata analizzata la struttura della fiaba,nelle altre due la struttura del riassunto.In entrambe le sperimentazioni tra gli elementi essenziali di un racconto indicati dai bambini,la prova da superare è stata individuata come il problema matematico.In ogni percorso documentato emerge l’attenzione rivolta a cercare strategie di soluzione diverse,riportare il problema a situazioni concrete e a una programmazione trasversale dei saperi.La metodologia di lavoro proposta ha creato un contesto formativo motivante e la realizzazione di percorsi di apprendimento personalizzati.
piic837006_C'era una volta un problema.pdf.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.