Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.I.S. LORENZINI – Pescia (PT) - contesti di realtà e modelli matematici (prima parte)
Il “percorso” proposto ha occupato quasi tutto l’anno scolastico e, con un approccio che coinvolgesse direttamente gli studenti e stimolasse continuamente un’analisi critica dei problemi proposti (anche con l’uso di software come geogebra), sono state introdotte le principali funzioni algebriche e trascendenti e le loro trasformate per isometrie e/o dilatazioni. A causa della notevole quantità di materiale, in questa presentazione viene proposta solo la parte relativa alle funzioni potenza, reciproche e irrazionali. Lo scopo principale è stato quello di fornire una visione d’insieme delle principali tipologie di funzioni matematiche e delle loro peculiari caratteristiche che permettesse agli studenti un approccio critico verso di esse anche in previsione di un loro utilizzo come modelli rappresentativi di situazioni concrete.
PTPM02000A_contesti di realtà e modelli matematici (prima parte).pdf.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.