Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.I.S L. DA VINCI - Firenze - La spinta di Archimede - il galleggiamento di un solido in un liquido
Il tema del galleggiamento dei corpi è in generale accolto con interesse e curiosità dagli studenti delle classi prime soprattutto perché tutti hanno esperienze dirette del fenomeno nella vita quotidiana. Spesso gli studenti conoscono già l’enunciato del principio di Archimede, ma a volte questa conoscenza formale non è accompagnata da una comprensione sostanziale del fenomeno e da una competenza nell’interpretazione analitica di situazioni reali di galleggiamento. La finalità è quella di produrre negli allievi dei conflitti cognitivi in modo che gli studenti stessi possano ristrutturare la rete delle conoscenze possedute ricostituendola ad un livello più elevato conducendo un’attività sperimentale in modo da giungere in modo autonomo e consapevole alla corroborazione del principio di Archimede.
LSS FISICA IIS Leonardo da Vinci 2017.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.