Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. DI MONTECARLO (LU) - La probabilità con i dadi e con le biglie!
La prima parte del percorso sulla probabilità è stato realizzato proponendo dei semplici giochi con i dadi sia classici che contraffatti. Gli alunni dovevano prevedere l’uscita di un numero lanciando, nella prima attività, il dado classico e nella seconda quello contraffatto, per poi verificarla con il gioco, riflettere sulle due situazioni diverse e confrontare i risultati. Si sono poi divertiti ad inventare dadi adatti ad ogni situazione: certa, possibile, probabile e impossibile. Nella seconda parte del percorso gli alunni hanno giocato ad estrarre, da due sacchetti, biglie diverse per quantità e colore: dovevano ipotizzare, riflettere, calcolare le probabilità di vincita, verificarle e argomentare le proprie previsioni. Ogni passaggio è stato, prima sviluppato individualmente e, in seguito, analizzato come momento di riflessione per l’intero gruppo classe, dando in questo modo la possibilità a tutti gli alunni di ragionare sul percorso rispettando i tempi di ciascuno.
luic84200a_La probabilità con i dadi e con le biglie!.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.