Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. GARIBALDI – Capolona-Subbiano (AR) - Sperimentiamo il teorema di Pitagora

Il percorso si colloca nel secondo quadrimestre della classe seconda della scuola secondaria di primo grado e prevede come prerequisiti la conoscenza delle proprietà dei poligoni, le formule delle aree, la conoscenza e il calcolo delle radici quadrate e i numeri irrazionali.gli obiettivi sono:Conoscere il teorema di Pitagora e le sue applicazioni, anche in situazioni concrete. Conoscere il significato di terna pitagorica ed utilizzarlo per verificare se un angolo è retto. Rappresentare figure geometriche. Riconoscere e rappresentare sulla semiretta orientata numeri irrazionali. Sviluppare le capacità di osservazione. Formulare ipotesi. Argomentare le proprie scelte. Sviluppare la capacità di lavoro di gruppo e la collaborazione reciproca. Incoraggiare la partecipazione degli studenti rendendoli protagonisti del proprio apprendimento.
aric82300n_sperimentiamo il terorema di pitagora.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie