Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. DON MILANI - Prato - Oggetti e materiali: osserva e gioca!

Il percorso inizia nel giardino della scuola con l’osservazione dell’albero di melograno e dei suoi frutti. Prosegue in classe con l’allestimento del museo degli oggetti , la libera esplorazione, manipolazione descrizione di ogni oggetto/ gioco secondo richieste opportune: com'è se lo guardo? Com'è se lo tocco? I bambini sono indirizzati così all'individuazione di “ parole proprietà” che si sono arricchite man mano che si è proceduto nell'osservazione degli oggetti e che hanno permesso l’ incremento del patrimonio linguistico. Le attività si sono svolte prevalentemente sotto forma di gioco, è seguito il disegno e la verbalizzazione sul quaderno. Per gli alunni con BES è stata utilizzata la CAA (comunicazione alternativa aumentativa). In seguito sono state evidenziate altre proprietà collegate all'analisi sensoriale; è stata effettuata anche un’esperienza di laboratorio sensoriale presso un museo cittadino. A fine percorso è avviata un’indagine, sempre sotto forma di gioco, per il riconoscimento dei materiali di cui sono costituiti gli oggetti, con lo scopo di imparare la raccolta differenziata.
poic81300v_oggetti e materiali osserva e gioca.pdf.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie