Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. BORSELLINO – Cascina (PI) - Numeri quadrati e radici quadrate: introduzione agli irrazionali
Il percorso si colloca nel secondo quadrimesttre della classe seconda della scuola secondaria di primo grado e prevede come prerequisiti la conoscenza degli insiemi numerici N e Q e le loro operazioni. Gli obiettivi sono la conoscenza della estrazione di radice quadrata come operazione inversa all'elevamento alla seconda, saper dare un valore approssimato alle unità di una radice quadrata qualunque, saper riconoscere un quadrato perfetto ed effettuare la sua radice quadrata, riconoscere e saper rappresentare i numeri irrazionali. Sviluppare capacità di problematizzazione e di osservazione. Sviluppare le capacità di argomentare e sostenere le proprie ipotesi, e nel lavoro effettuato in presenza, sviluppare le capacità di lavoro di gruppo e di collaborazione”
piic840002_numeri quadrati e radici quadrate introduzione agli irrazionali.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.