Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. BUCINE (AR) - Conoscere con i sensi
Il percorso sui cinque sensi ha come finalità educative la scoperta dei cinque sensi e il loro utilizzo nell’esplorazione del mondo circostante. Si caratterizza anche come un lavoro interdisciplinare e inclusivo grazie all’adozione di un approccio laboratoriale e di una didattica multisensoriale. In una prima fase, dopo aver attivato le conoscenze pregresse degli alunni attraverso un’attività iniziale di brainstorming, vengono presentati uno alla volta i cinque sensi partendo dalla lettura della storia “Marilù e i cinque sensi” di C. Scataglini e vengono proposte attività laboratoriali relative ad ogni senso. La scelta di utilizzare la tecnica della narrazione per introdurre ciascun senso deriva dalla sua peculiare caratteristica di coinvolgere la dimensione affettiva e motivazionale del bambino ascoltatore. In una seconda fase vengono proposte attività ludiche e manipolative per “allenare” i sensi a conoscere ciò che ci circonda. Nello specifico, gli alunni vengono guidati ad individuare alcune proprietà di semplici oggetti e materiali, classificandoli in base ad esse. Parallelamente a questo percorso didattico, inoltre, vengono attuati i progetti di educazione musicale ed educazione alimentare con esperti esterni, che prevedono attività in cui è richiesto l’utilizzo dei cinque sensi a 360 gradi. Come attività finale riassuntiva viene proposta la realizzazione di un lapbook.
aric825009_conoscere con i sensi.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.