Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. DON MILANI - Prato - La terra: osservo, tocco e...sperimento

I bambini e le bambine di tre, quattro e cinque anni delle scuole dell’Infanzia di “Tobbiana” e “Don Milani” hanno esperito in prima persona la conoscenza dell’elemento terra attraverso l’uso dei propri sensi (toccare, guardare, annusare …) e altre attività (manipolare, travasare, mescolare con acqua e colla, seminare …) partendo dalla raccolta della terra nel giardino della scuola e, successivamente, con la raccolta di terra in diversi ambienti con l’aiuto dei genitori. Si parte da una prima fase di esplorazione libera in cui il bambino/a entra in contatto con la terra; segue una fase di esplorazione guidata, anche con l’uso di lenti di ingrandimento, lavagna luminosa, in cui i bambini/e individuano le caratteristiche specifiche della terra (colore, granulosità); infine una fase più strutturata con rielaborazioni individuali e collettive.
POIC81300V_la terra osservo tocco e sperimento.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie