Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. POGGIBONSI 1 (SI) - Alla scoperta degli agrumi

Si tratta di un percorso laboratoriale su quattro agrumi: arancia, mandarino, limone e pompelmo. E’ stato svolto in una sezione eterogenea, anche se e’ stato documentato soltanto il percorso sperimentato con i bambini di cinque anni. L’attenzione si è concentrata su due aspetti, come sono gli agrumi e cosa hanno (cioè le parti che li compongono). In tutte le fasi del percorso siamo partiti dall’esplorazione libera per poi passare a quella guidata, alla rielaborazione individuale e infine collettiva grazie alla condivisione dei simboli. Le attività di esplorazione e stimolazione sensoriale, sono finalizzate all’apprendimento di alcune proprietà percettive: duro/morbido, liscio/ruvido, aspro/dolce, al riconoscimento di colori, forme e grandezze, allo smontaggio dei frutti e all’individuazione delle parti che li compongono (buccia, semi, polpa etc). In riferimento a quest’ultimo aspetto sono stati presi in considerazione anche altri frutti al fine di individuare analogie e differenze. Nella parte finale del percorso i bambini hanno assaggiato i vari frutti, hanno fatto la spremuta con gli agrumi, assaggiato e confrontato i succhi con il gusto e l’olfatto, sperimentando così il concetto di aspro/dolce. Grazie alle attività svolte i bambini hanno compreso che gli agrumi costituiscono una “famiglia” in quanto hanno caratteristiche percettive simili e sono formati dalle stesse parti. L’obiettivo prioritario è stato quello di fornire i primi strumenti e le prime competenze di lettura e comprensione della realtà. Grazie a questo percorso interdisciplinare, che ha abbracciato tutti i campi di esperienza e ha permesso di potenziare esperienze manipolative, sensoriali, verbali, grafico-pittoriche, tutti i bambini hanno acquisito competenze scientifiche importanti che si collocano perfettamente nel curricolo verticale di Istituto.
SIIC822002 Alla scoperta degli agrumi.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie