Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. BARBERINO DI MUGELLO (FI) - IL CICLO VITALE DEI BRUCHI

L'osservazione del ciclo vitale dei bruchi ha permesso ai bambini di conoscere le fasi del loro sviluppo. Tutte le esperienze, sono state rielaborate individualmente dai bambini, e durante alcuni salienti momenti del percorso la rielaborazione collettiva, a seguito di quella individuale, ha permesso ad ogni bambino di potersi confrontare con gli altri, arricchendo le proprie conoscenze. L'analisi delle due varietà di bruco ha ulteriormente stimolato il gruppo nel ricercare somiglianze e differenze, anche dopo la loro metamorfosi. Attraverso l’uso degli strumenti tecnologici i bambini hanno potuto osservare particolari che non avrebbero colto ad occhio nudo, inoltre hanno potuto fare accurate osservazioni per tutto il tempo necessario e anche quando non avrebbero potuto, perché i bruchi si erano tutti imbozzolati. Tramite l’uso di questi strumenti, infatti, abbiamo notato un aumento notevole della loro attenzione e della loro capacità di osservazione.
IL CICLO VITALE DEI BRUCHI.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie