Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. DON LORENZO MILANI - Firenzuola (FI) - Il lombrico

IL PERCORSO PRENDE AVVIO DALLA SCOPERTA DEI LOMBRICHI NEL GIARDINO DELLA SCUOLA E DALLA CONSEGUENTE OSSERVAZIONE DA PRIMA LIBERA E POI GUIDATA. SUCCESSIVAMENTE E' STATA COSTRUITA UNA TECA E BAMBINI HANNO AVUTO MODO DI PRENDERSI CURA DEI LOMBRICHI E DI REGISTRARNE I MOVIMENTI. E' STATO INOLTRE POSSIBILE CONSERVARE I LOMBRICHI ALL' INTERNO DI ALCUNI CONTENITORI PER POTERLI TOCCARE E OSSERVARE DA VICINO. QUESTO HA PERMESSO INOLTRE AI BAMBINI DI TROVARE LE UOVA DALLE QUALI SONO NATI PICCOLI LOMBRICHI.
IL LOMBRICOx.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie