Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. BUCINE (AR) - Il nostro sistema solare
Il percorso didattico, finalizzato alla realizzazione di un modello in scala del nostro sistema solare da esporre negli ambienti della scuola, è iniziato con l’osservazione di un interessante applicazione online per prendere coscienza delle reali distanze e dimensioni dei pianeti e del sistema solare. L’applicazione è in lingua inglese pertanto è stata proposta un’attività con il docente madrelingua presente nel nostro Istituto. Attraverso la metodologia flipped classroom gli alunni, in classe, hanno prima esposto e poi verbalizzato le conoscenze acquisite con la visione a casa di un documentario sui pianeti e sul sistema solare. La fase seguente è stata quella organizzativa, in cui gli studenti hanno deciso il numero, la composizione dei gruppi di lavoro ed infine gli argomenti da approfondire. E’ stata poi svolta un’attività di ricerca di informazioni e di dati utili per lo sviluppo e realizzazione del progetto, mentre nella successiva fase operativa gli alunni si sono impegnati nella misurazione diretta della lunghezza del corridoio, per poi andare a calcolare le scale di riduzione dei pianeti e delle distanze medie di questi ultimi dal Sole. La fase conclusiva e più impegnativa del progetto ha visto i gruppi impegnati nella realizzazione concreta dei modelli tridimensionali dei pianeti, dei cartelloni descrittivi di ciascun pianeta e nella loro collocazione permanente lungo il corridoio della scuola.
aric825009_il nostro sistema solare.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.