Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. SESTINI – Agliana (PT) - Dalle colline al mare...sulle tracce degli etruschi
CHI : attività di brainstorming realizzata nel piccolo gruppo, sul tema “Cosa conosco degli Etruschi.” Raccolta delle informazioni emerse dalla discussione collettiva. DOVE : ricerche sul web effettuate dagli alunni in piccoli gruppi, alla ricerca di cartine storiche che evidenzino il territorio di espansione degli Etruschi e confronto con le cartine delle regioni che oggi occupano quelle aree geografiche. QUANDO : Riflessione sul periodo storico, i luoghi e i popoli contemporanei a questa civiltà. COME VIVEVANO GLI ETRUSCHI : gli alunni, divisi in 8 gruppi, ognuno dotato di pc portatile, cercano video riguardanti il modo di vivere degli Etruschi, confrontandosi per giungere alla scelta del video più esaustivo. Dopo l individuazione del video ad ogni gruppo viene assegnato un argomento da sviluppare, che poi andrà a costituire la pagina di un lapbook sugli Etruschi. CHE COSA OSSERVARE E RICONOSCERE: in preparazione alla gita di istruzione a Populonia Baratti , incentrata sulla visita guidata al Parco archeologico, agli alunni vengono mostrate immagini relative ai reperti presenti nella Necropoli di San Cerbone di Baratti e nel Museo archeologico Gasparri ” di Populonia, chiedendo loro di approfondire sul web con informazioni relative alle varie tipologie di sepolture presenti nel Parco .
ptic808005_Dalle colline al mare sulle tracce degli Etruschi. pdf (1).pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.