Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. VICCHIO (FI) - Mangia... è mangiato
Questo percorso è stato svolto in una classe quarta. I bambini, partendo dalla lettura di testi scientifici predisposti dalle docenti, hanno affrontato le relazioni tra gli organismi viventi, ponendo particolare attenzione alle abitudini alimentari di un campione scelto di 15 animali. Tale attività di ricerca è stata supportata dalla visione, sia in classe che a casa, di video e foto (materiale reperito su un sito appositamente creato). Tutti i dati sono stati, via via, raccolti in tabelle che hanno rappresentato il punto di partenza per un lavoro di confronto e di riflessione, che ha condotto gli alunni a definire i concetti di preda e predatore e ad individuare le categorie di erbivoro, carnivoro e onnivoro. In una fase successiva, i bambini sono stati condotti a comprendere che ogni organismo vive in relazione con gli altri e con l’ambiente e, gradualmente, sono stati in grado di costruire e di definire i concetti di “rete alimentare” e di “catena alimentare”. Nella fase conclusiva, ai bambini è stata proposta l’osservazione della terra del giardino della scuola e il processo di decomposizione di alcuni residui di cibo, fondamentali per arrivare ad apprendere chi sono i decompositori e qual è il loro ruolo, così da giungere, ad una rappresentazione completa della catena alimentare.
FIIC81500E_Mangia... è mangiato.pdf.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.