Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I. C. RIGNANO-INCISA - Rignano sull'Arno (FI) - Programmare che passione

Incuriositi e motivati dalla presenza dell’ape robot, i bambini ne scoprono intuitivamente il funzionamento imparando il significato dei tasti-funzione. Immedesimandosi nelle bee-bot stesse, e prima ancora di utilizzarle, gli alunni imparano a simularne gli spostamenti con il corpo e a rappresentare percorsi via via più complessi con i simboli. Lavorando spesso in coppia, imparano a “dettare” ed “eseguire” comandi sviluppando competenze attentive, lessicali e di orientamento nello spazio. Passando dalla rappresentazione concreta alla programmazione dell’ape-robot, i bambini vengono introdotti in modo ludico ed efficace al pensiero computazionale.
fiic86300x_Programmare che passione.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie