Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.I.S. S. PERTINI - Lucca - Galleggiando s'impara
Il percorso si colloca nel secondo periodo delle classi prime del corso tecnico ad indirizzo “Grafica e Comunicazione” nell’ambito dell’insegnamento di Scienze Integrate - Fisica. Il Principio di Archimede, già affrontato per la prima volta alle scuole medie, viene ripreso alla fine della classe prima del biennio superiore nell’insegnamento di scienze integrate - fisica. Il percorso contestualizza il concetto di spinta idrostatica, ovvero quella forza che agisce su un corpo immerso in un fluido, applicandolo a tematiche di utilità personale mediante attività di tipo problem solving laboratoriali attivi. Sono stati introdotti nuovi argomenti utilizzando metodologie didattiche innovative, come l'approccio MLTV. Gli studenti hanno così potuto sperimentare un modo di apprendere più dinamico e coinvolgente, che ha stimolato ulteriormente il loro interesse per la fisica. Successivamente con lezioni partecipative, sono stati ripresi i concetti di fisica generale che gli studenti avevano già studiato nella prima parte dell'anno scolastico. Questa modalità di insegnamento ha permesso di consolidare le loro conoscenze precedenti in un contesto interattivo. Tutto il percorso è stato realizzato con l’utilizzo del Cooperative Learning. Complessivamente, l'integrazione di queste tecniche ha contribuito a creare un ambiente educativo più efficace e stimolante.
LUIS012OOP_GALLEGGIANDO S'IMPARA.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.