Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. SCARPERIA E SAN PIERO – Scarperia e San Piero (FI) - Alla scoperta di frazioni e numeri decimali

Il percorso documentato si sviluppa nel secondo quadrimestre della classe quarta e prende avvio con la problematizzazione del gioco “Tiro alla Frazione”, attraverso il quale le bambine e i bambini attribuiscono a ciascun bicchiere il valore di un decimo oppure di 0,1. Si prosegue con la rappresentazione di un decimo mediante una cannuccia, per poi rappresentarlo sull’abaco a bicchieri e ad aste. In seguito i bambini sono invitati a collocare frazioni e numeri decimali sulla linea dei numeri. Il percorso continua con le diverse rappresentazioni di un centesimo con gli artefatti già noti e si conclude con l’esplorazione del millesimo, che introduce un livello di astrazione maggiore. In fase conclusiva, le bambine e i bambini esplorano il “bruco della posizionalità”, che consolida la comprensione della scrittura polinomiale del numero, con l’uso di frazioni e numeri decimali.
fiic82900c_alla scoperta di frazioni e numeri decimali_.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie