Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.C. EMPOLI OVEST - Empoli (FI) - Quante soluzioni

Il percorso inizia con l'osservazione di alcune polveri( sale, zucchero,polvere di marmo), dapprima facilmente riconoscibili, ma, una volta macinate finemente, diventano non più distinguibili. Attraverso strategie e prove, come il riscaldamento e il mescolamento in acqua, i bambini potranno ritrovare i soluti e comprendere la differenza tra sostanze solubili e non solubili, affinando inoltre il concetto di Solubilità. Il percorso termina con un approfondimento sull'importanza di sale e zucchero, per una corretta e sana alimentazione.
fiic87602_quante soluzioni.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie