Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. VASARI – Arezzo - Eventi periodici
In questo percorso i ragazzi sono avviati all’aritmetica delle situazioni periodiche. Sono proposte due attività introduttive con lo scopo di far prendere ai ragazzi confidenza proprio con le situazioni periodiche sfruttando le conte che utilizzano nei giochi. Successivamente vengono consegnati due geopiani, uno con 7 e l'altro con 12 pioli, e dei fili di lana con cui gli alunni dovranno collegare i pioli, secondo passi ben precisi, ottenendo stelle o poligoni. Verrà chiesto ai ragazzi di capire perchè con alcuni numeri si ottengono delle stelle e con altri i poligoni. Vengono proposte due attività riguardanti eventi periodici a livello settimanale e mensile che si collegano alla fase precedente perchè per rispondere alle domande possono utilizzare i geopiani a 7 e 12 pioli. Infine viene proposta un'attività di classificazione dei numeri, utilizzando sempre il geopiano, che porta a riflettere sul concetto di resto di una divisione.
aric813003_eventi periodici.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.