Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. SCARPERIA E SAN PIERO – Scarperia (FI) - Le misure di superficie
Il percorso si propone, attraverso varie esperienze pratiche e riflessioni personali e collettive, di distinguere il concetto di perimetro da quello di estensione; di confrontare superfici diverse e, partendo dall'uso di unità di misura non convenzionali, arrivare ad individuare unità di misura convenzionali per il calcolo di superfici. Attraverso l'uso del tangram viene rafforzato il concetto di equiestensione e di equiscomponibilità. L'estensione dell'anta dell'armadietto e della porta della classe vengono messe a confronto attraverso varie strategie, con l'uso di unità di misura non convenzionali -prima- e convenzionali - in una seconda fase. L'area del rettangolo e di altre figure piane viene determinata per composizione e scomposizione, fino a giungere alla costruzione delle formule più comuni ed al loro uso.
FIIC82900C_le misure di superficie.pdf.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.