Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.I.S CARDUCCI – Volterra (PI) - Relazioni tra grandezze

Scopo del percorso è guidare i ragazzi nella scoperta delle relazioni che legano due grandezze date. Realizzato al biennio del Liceo Scientifico e del Classico, propone alcune esperienze di laboratorio di chimica e di fisica da un punto di vista qualitativo evidenziando quali siano le grandezze che intendiamo analizzare. Agli studenti è richiesto di prevedere come varia una delle due grandezze al variare dell’altra e di effettuare misurazioni per ciascuna grandezza al fine di verificare la correttezza dell’ipotesi. La verifica deve essere fatta avvalendosi di strumenti sia algebrici che grafici nel passaggio dall’uno all’altro registro. Le sperimentazioni proposte permettono di studiare la relazione di proporzionalità diretta confrontandola con la dipendenza lineare, quella di proporzionalità inversa e quadratica.
piis00100g_relazioni tra grandezze.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie