Salta al contenuto

Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS

Indietro

I.I.S GRAMSCI KEYNES – Prato - Introduzione alle funzioni L’uso di Geogebra per la costruzione dei concetti fondamentali

Il percorso effettuato si colloca durante il terzo anno, quando si introduce il concetto di funzione e se ne vanno ad analizzare le caratteristiche. Il percorso è strutturato nell’ottica di creare una metodologia didattica di tipo laboratoriale che possa poi essere ripetuta anche per gli altri argomenti collegati (calcolo dei limiti, derivate, integrali …). Si rifà al concetto espresso nelle linee guida ministeriali in cui «la progettazione di un’attività formativa diretta allo sviluppo di competenze dunque non può non tener conto della necessità che le conoscenze fondamentali da questa implicate siano acquisite in maniera significativa, cioè comprese e padroneggiate in modo adeguato, che le abilità richieste siano disponibili a un livello confacente di correttezza e di consapevolezza di quando e come utilizzarle, che si sostenga il desiderio di acquisire conoscenze e sviluppare abilità nell’affrontare compiti e attività che ne esigono l’attivazione e l’integrazione.»
POIS00200L_Introduzione alle funzioni.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie