Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.C. BARBERINO DI MUGELLO (FI) - L'acqua: ebollizione e distillazione
Il percorso documenta l’attività svolta in due classi quarte della scuola primaria sul tema dell’evaporazione dell’acqua. Partendo dalla comprensione del riscaldamento e dell’ebollizione dell’acqua si si costruiscono i concetti che rendono possibile anche la comprensione del fenomeno dell’evaporazione. In particolare mostra le varie modalità di coinvolgimento dei bambini: dall’osservazione, alla scrittura individuale fino alla discussione e alla condivisione. Il ruolo dell’insegnante quale regista della situazione di apprendimento è fondamentale: scegliere le domande adeguate, leggere gli elaborati degli alunni per restituirli sotto forma di domande o documenti di sintesi, coinvolgere tutti nelle varie esperienze, sono aspetti determinanti per la buona riuscita di ogni pratica didattica. Il ricorso ad una metodologia costruttiva ha bisogno necessariamente di tempi distesi. Questo percorso dura a lungo, circa quattro mesi con due ore alla settimana, perché scava in profondità: vengono esplorati e concettualizzati fatti e conoscenze implicati con il fenomeno del riscaldamento dell’acqua sia in modo sostanziale che in modo non imprescindibile, ma comunque importanti per costruire reti di relazioni, per ampliare il significato. Il fenomeno più importante che si vuole concettualizzare, l’evaporazione dell’acqua,
FIIC818002_L'ACQUA EBOLLIZIONE E DISTILLAZIONE.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.