Consulta i prodotti realizzati dalle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico che documentano i percorsi didattici basati sul modello LSS
Ricerca
Indietro
I.I.S. LORENZINI – Pescia (PT) - All'inizio del sentiero verso il Calcolo Sublime
Il percorso si propone di introdurre nella classe terza del Liceo scientifico il calcolo differenziale per fornire in anticipo agli studenti uno strumento per lo studio della rapidità di variazione nei fenomeni dinamici. L’obiettivo è di favorire una comprensione intuitiva e concreta del concetto di derivata: - descrivendo e rappresentando graficamente, in modo qualitativo, il cambiamento di grandezze fisiche in relazione ad altre, osservato negli esperimenti svolti in classe; - determinando la variazione media e istantanea della grandezza rappresentata nel piano cartesiano, mediante il calcolo del coefficiente angolare della retta secante in un intervallo e della retta tangente in un punto alla funzione corrispondente. Le regole di derivazione ottenute sono state applicate in modo consapevole a problemi di cinematica e dinamica in fisica (velocità e accelerazione istantanee) e allo studio di funzione in matematica (crescenza, decrescenza, massimi e minimi).
ptpm02000a_All’Inizio del Sentiero verso il Calcolo Sublime.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.