I.I.S. G.CARDUCCI – Viareggio (LU) - La pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno
Lo studio del fenomeno dell'arcobaleno permette di fare un interessante approfondimento sull'ottica geometrica, in particolare per quanto riguarda la rifrazione. È stato possibile eseguire direttamente le misure su un modello di goccia d'acqua costituito da una sfera di vetro pieno, commercializzata come articolo di arredamento.
lupc010009_arcobaleno.pdf
La generazione dell'anteprima richiederà qualche minuto.
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie